Le caratteristiche essenziali del Disturbo Schizoide di Personalità sono una intrinseca difficoltà nello stabilire relazioni sociali e, soprattutto, un’assenza del desiderio di stabilirle, il che lo differenzia dal disturbo evitante di personalità, che invece soffre per il suo isolamento. Gli individui con disturbo schizoide appaiono indifferenti alle opportunità di stabilire o meno relazioni strette e […]
personalità
Disturbo paranoide di personalità
Il Disturbo Paranoide di Personalità si caratterizza per la tendenza persistente e ingiustificata a interpretare le intenzioni e le azioni degli altri come malvagie (paranoia). La sfiducia e la sospettosità negli altri sviluppa il timore ingiustificato che gli altri complottino contro di loro e possano attaccarli in ogni momento e senza alcuna ragione. Per questo […]
Disturbo ossessivo compulsivo di personalità
Coloro che sono affetti dal Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità sono molto perfezionisti e aspirano ad alti standard di prestazione, che si traducono in un’attenzione minuziosa per le regole, i dettagli, le procedure, le liste, i programmi o la forma delle frasi, tanto che possono impegnarsi in ogni dettaglio di un progetto al punto da […]
Disturbo narcisistico di personalità
La caratteristica essenziale del Disturbo Narcisistico di Personalità è un quadro di tendenza alla superiorità, necessità di ammirazione e mancanza di sensibilità per gli altri. Gli individui con disturbo narcisistico hanno, per la maggior parte del tempo, un’alta considerazione di sé. Essi abitualmente esagerano le proprie capacità, apparendo spesso presuntuosi. Credono di essere speciali, superiori, […]
Disturbo istrionico di personalità
Il Disturbo Istrionico di Personalità è caratterizzato da un’emotività eccessiva e dalla continua ricerca di attenzione. Gli individui con personalità istrionica, infatti, si sentono a disagio quando non sono al centro dell’attenzione. Percependo l’approvazione degli altri come unica ancora di salvezza, avvertono una pressione costante ad utilizzare l’aspetto fisico per ricercare questa attenzione. Di conseguenza, […]
Disturbo evitante di personalità
Le caratteristiche essenziali del Disturbo Evitante di Personalità sono una modalità diffusa di inibizione sociale, sentimenti di inadeguatezza e ipersensibilità al giudizio degli altri. I pazienti con disturbo evitante hanno un forte desiderio di stabilire relazioni intime con gli altri a cui si accompagna una costante paura di essere criticati, disapprovati o rifiutati. Considerano le […]
Disturbo dipendente di personalità
La caratteristica essenziale degli individui con Disturbo Dipendente di Personalità è un comportamento dipendente e sottomesso finalizzato a ricercare qualcuno che li protegga e che si prenda cura di loro. Esso nasce da una considerazione di sé come fondamentalmente inadeguati e indifesi e pertanto incapaci di affrontare il mondo soltanto con le proprie forze (bassa […]
Disturbo antisociale di personalità
La caratteristica essenziale del Disturbo Antisociale di Personalità è un quadro di comportamenti che viola i diritti degli altri e le regole sociali principali. Gli individui con disturbo antisociale hanno un comportamento caotico e scarsamente in sintonia con le richieste della società. Sono frequentemente disonesti e manipolativi per trarre profitto o piacere personale. Le decisioni […]
Indecisione
L’indecisione è l’incapacità a prendere decisioni effettive a cui si può accompagnare una generale incapacità a portare a termine le proprie azioni in un modo che sia soddisfacente, malgrado spesso possano essere compiuti anche grandi sforzi. L’indecisione può essere un sintomo (spesso poco riconoscibile e trascurato) di un disagio emotivo, che può accompagnarsi ad ansia […]