La tendenza a dire qualche bugia, o ad adattare la realtà in alcuni suoi aspetti, appartiene a tutti noi. In alcuni casi, può anche rivelarsi un efficace aiuto nel superamento delle difficoltà quotidiane. Tuttavia, in molte altre situazioni, la tendenza a distorcere la realtà può assumere caratteristiche estreme, fino a strutturarsi in veri e propri […]
personalità
Love bombing: un amore troppo bello per essere vero
Essere oggetto di amore e attenzioni all’interno di una relazione sentimentale è qualcosa di assolutamente normale. Ancora di più in una fase iniziale di corteggiamento. In questa può essere forte il desiderio di mettere in atto azioni volte a far sentire il proprio partner apprezzato e speciale. Sentire che c’è qualcuno che ha pensieri costanti […]
Anedonia e sensazioni di piacere
A chiunque sarà capitato di incontrare persone che non riescono a provare piacere o si mostrano insensibili a situazioni un tempo considerate gratificanti. Forse abbiamo attraversato anche noi periodi simili; e ci siamo incontrati, o scontrati, con i tanti: “Perché?”. O forse abbiamo liquidato il tutto mettendolo sotto l’ombrello della cosiddetta anedonia. Si sa che […]
Mentire in terapia: quando il paziente non dice la verità
Non tutte le bugie sono uguali e non sempre la verità è necessaria. Quando un bambino mente e non viene scoperto cosa sta sperimentando? Una cosa molto importante per un buon sviluppo psichico: che la sfera mentale appartiene a sé ed è inviolabile. Nessuno può realmente leggere ciò che pensiamo. Una volta adulto sarà una […]
Sindrome dell’impostore – cos’è e come affrontarla
Cosa è la sindrome dell’impostore Col termine “sindrome dell’impostore” si fa riferimento ad un fenomeno descritto a fine anni ‘70 dalle psicologhe Pauline Clance e Suzanne Imes. Tale espressione si riferisce alla percezione di un’esperienza interna di non meritevolezza del successo personale. Per questa condizione, le capacità e le abilità personali sono costantemente sottostimate e, […]
Partner arrabbiati: il ruolo della collera nelle relazioni sentimentali
Quando pensiamo ad una coppia che litiga, in conflitto, la prima immagine che a molti di noi viene in mente comprende due partner arrabbiati. Ormai le emozioni sono state studiate, comprese e raccontate in termini più neutrali e ci stiamo allontanando sempre più dall’idea che esistano emozioni “cattive” o “negative”. Tuttavia, quando immaginiamo una faccia […]
Il recovery nei disturbi di personalità: oltre la diagnosi e cura
I disturbi di personalità suscitano frequentemente reazioni molteplici. La diagnosi di un disturbo di personalità, soprattutto di alcuni, spaventa spesso sia i pazienti che i clinici stessi, portando con sé un presagio di condanna. La definizione di questa condizione, come sappiamo, è quella di un pattern stabile e pervasivo di esperienza interiore e comportamento che […]
Gestire le emozioni: i processi di regolazione funzionali e disfunzionali
Cos’è l’emozione? La parola emozione deriva dal latino emotio, nome che a sua volta deriva dal verbo emovere. Questo rimanda a sua volta al muovere, spostare di posto, agitare o anche buttare fuori. Un’emozione è qualcosa che ci muove, ci rimuove, ci agita, ci toglie dal luogo dove siamo. È uno stato mentale ma anche […]
Le intenzioni relazionali si leggono in faccia
L’estate è la stagione degli amori che nascono o delle avventure che si esauriscono in breve tempo, almeno così vuole un luogo comune. Che la ricerca di un nuovo partner sia finalizzata a un rapporto duraturo o a una semplice avventura, si parte sempre dal percepire inizialmente l’altro come più o meno disponibile dal punto […]
Alessitimia: scarso accesso alle emozioni
Con il termine “alessitimia” si fa riferimento a un costrutto caratterizzato da: marcata difficoltà di identificare e descrivere le proprie emozioni; incapacità a differenziare tra emozioni e le sensazioni corporee a esse associate; uno stile cognitivo caratterizzato da concretezza, con riduzione della sfera immaginativa. Essere alessitimico non comporta quindi la completa assenza di emozioni o […]