• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IPSICO, Firenze

  • Informazioni
    • Disturbi clinici
    • Sintomi e fenomeni
    • Emozioni
  • Soluzioni
    • Consigli pratici
    • Terapie
  • Formazione
    • Scuole quadriennali di psicoterapia
    • Master, workshop, corsi e convegni
    • Tirocini post-lauream
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • I nostri servizi clinici
    • Prenota una consulenza in studio
    • Contatti
  • Blog

disturbi alimentari

Immagine corporea: come ridurre l’insoddisfazione per il proprio corpo

insoddisfazione per immagine corporea

L’immagine corporea è una complessa combinazione di pensieri e di sentimenti che proviamo riguardo al nostro corpo. L’immagine del corpo può variare tra esperienze positive e negative e una persona può, in alcuni momenti, avere una buona immagine di sé e in altri provare una forte insoddisfazione rispetto al proprio corpo. Quando una persona è […]

Contrassegnato con: disturbi alimentari, immagine corporea

Ortoressia: l’ossessione del mangiar sano

Ortoressia

L’attenzione al mangiare bene e a uno stile di vita salutare è ormai parte integrante della nostra società. Non vi è giorno senza che i mezzi di comunicazione dispensino consigli e suggerimenti su cosa e come mangiare. Su quanto il cibo influenzi la nostra salute e su quanto una particolare dieta consenta di perdere peso […]

Contrassegnato con: anoressia, bulimia, disturbi alimentari, immagine corporea

COVID e disturbi alimentari: quale relazione?

Impatto del covid sui disturbi dell'alimentazione

La pandemia di coronavirus del 2019 (COVID-19) ha profondamente sconvolto la vita quotidiana in tutto il mondo. Ciò ha avuto profondi effetti sulla salute mentale e fisica. Nel Gennaio 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. La combinazione di elevata mortalità e rapida diffusione del virus, ha portato […]

Contrassegnato con: anoressia, bulimia, coronavirus, disturbi alimentari

Dipendenza da cibo – una questione diagnostica controversa

quando il cibo da dipendenza

Sebbene le ricerche nell’ambito della dipendenza patologica da cibo siano ancora in fase iniziale, negli ultimi 10 anni una serie interessante di contributi (autori come Gearhardt, Davis, Kuschner e Brownell) ha permesso di aprire un dibattito sul tema. Sappiamo, ad esempio, che in una dimensione di ricorso patologico al cibo, l’esperienza soddisfacente e gratificante di […]

Contrassegnato con: bulimia, disturbi alimentari

Allattamento: fattore di rischio o di protezione per lo sviluppo di disturbi alimentari?

disturbi alimentazione e allattamento al seno

Allattare al seno protegge dal rischio che il bambino sviluppi in seguito un disturbo alimentare? L’allattamento al seno è stato approfonditamente studiato in relazione agli effetti innegabilmente positivi sulla salute fisica dei bambini sia nell’infanzia che nell’adolescenza. Alcuni studi suggeriscono anche che l’allattamento al seno durante il primo anno di vita, possa proteggere i bambini […]

Contrassegnato con: disturbi alimentari

Disturbi Alimentari nei bambini: è colpa della famiglia?

disturbi dell'alimentazione nei bambini

Negli ultimi anni stiamo assistendo a un notevole abbassamento dell’età di esordio dei disturbi alimentari, con bambini e bambine che anche a 9 anni, presentano sintomi tipici dell’espressione della psicopatologia dell’età adolescenziale e adulta. Tuttavia, più bassa è l’età d’esordio, più le manifestazioni dei disturbi alimentari possono essere sfumate e diverse: alcune bambine aumentano notevolmente […]

Contrassegnato con: anoressia, bulimia, disturbi alimentari, età evolutiva

Intolleranze alimentari e disturbi dell’alimentazione

Intolleranze alimentari

La prevalenza delle allergie alimentari nei bambini, negli adolescenti e nelle giovani donne sembra essere sempre più elevata (Tang&Mullins, 2017). Il numero delle persone che si definiscono “allergiche” a certi cibi è sovrastimato sia per l’uso inappropriato del termine “allergico”, sia perché si tende a spiegare sintomi o patologie molto varie tra loro, con l’allergia […]

Contrassegnato con: anoressia, disturbi alimentari

I disturbi alimentari: la realtà virtuale come strumento di intervento

realtà virtuale e disturbi dell'alimentazione

I disturbi dell’alimentazione sono caratterizzati da un’eziologia complessa e multifattoriale. I dati sperimentali e prospettici suggeriscono che i modelli culturali influenzino l’immagine corporea. Rendono cioè più probabile l’alterazione del comportamento alimentare attraverso due processi principali. 1) l’interiorizzazione dell’ideale della magrezza e 2) l’investimento sul corpo per valutare se stessi. Nella nostra cultura, il corpo e […]

Contrassegnato con: anoressia, bulimia, disturbi alimentari

Come vincere la bulimia nervosa

come combattere la bulimia nervosa

.i studi epidemiologici sulla bulimia e sui disturbi alimentari in Europa e Stati Uniti mostrano un quadro sconcertante. Preoccupa la loro incidenza: nei paesi industrializzati 10 ragazze su 100 tra i 14 e i 25 anni soffrono di una qualche forma di disturbo del comportamento alimentare). Ma anche l’età di esordio, sempre più precoce. I […]

Contrassegnato con: bulimia, disturbi alimentari

Sentirsi grassi: cosa significa esattamente

la sensazione di sentirsi grasssi

“Mi sento grassa!” è un’espressione molto frequente soprattutto tra le persone di sesso femminile, ma sentirsi grassi cosa significa realmente? Per quanto sia un’esperienza riportata da molti, le ricerche su questo argomento sono pochissime. L’intensità e la frequenza di “sentirsi grassi” pare essere molto maggiore nelle persone con Disturbi dell’Alimentazione. Come ben sappiamo il nostro […]

Contrassegnato con: anoressia, bulimia, disturbi alimentari

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

servizi psicoterapia
prendi un appuntamento

Articoli più letti

Anoressia sintomi e cura

Anoressia nervosa: significato, sintomi, cause e cura

ansia disturbi d'ansia

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cura

attacchi di panico sintomi e cura

Attacchi di panico: sintomi e cura del più comune disturbo d’ansia

Bulimia

Bulimia: sintomi e cura

Sintomi, cause e cura della depressione

Depressione: sintomi, cause e cura

bipolarismo - disturbo bipolare

Disturbo bipolare: sintomi e cura del bipolarismo

disturbo ossessivo compulsivo - DOC

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

esaurimento nervoso

Esaurimento nervoso: sintomi e cura

Fobia sociale - ansia sociale

Fobia sociale (ansia sociale) – Sintomi e cura

ipocondria - la paura delle malattie

Ipocondria: la paura delle malattie

stress sintomi disturbi da stress

Stress e disturbi da stress: sintomi e cura

Footer

Cerca nel sito

SEDE CENTRALE

Via Mannelli, 139 - 50132 FIRENZE
Tel. 055/2466460
Fax 055/2008414

  • Informazioni e appuntamenti

    Informazioni e appuntamenti
  • Seguici su Facebook

    Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

    Seguici su Instagram
Chat

Copyright © 2025 - IPSICO, Firenze • Tutti i diritti riservati • Informativa privacy

Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkPrivacy policy