I social network hanno indubbiamente cambiato il nostro modo di entrare in relazione con gli altri. Conoscere nuove persone su queste piattaforme è sicuramente più facile, ma le interazioni digitali che costruiamo possono essere anche più superficiali. Nelle conversazioni via chat, ad esempio, non siamo in grado di conoscere il linguaggio del corpo del nostro […]
depressione
La profezia che si autoavvera: cos’è e come evitarla
“Con Giove nel segno, sono favoriti incontri e nuove conoscenze… Nel mese di Gennaio, in arrivo promozioni e successo nel lavoro…” Capita a tutti di leggere l’oroscopo del proprio segno zodiacale e capita anche di trovare conferme di quanto letto. Ma davvero è possibile prevedere il futuro? No, ovviamente. Prevedere il futuro non è possibile, […]
Prevenire il suicidio: come valutare il rischio e intervenire
Il rischio suicidario rappresenta un fenomeno clinico di indubbia rilevanza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che circa 1 milione di persone muoiono ogni anno per suicidio. Si parla di circa un decesso ogni 40 secondi. Secondo i dati epidemiologici, il suicidio rappresenta una tra le principali cause di morte tra le persone di età compresa […]
La ruminazione depressiva: cos’è e come affrontarla
La ruminazione depressiva è un processo di pensiero astratto, ripetitivo, analitico e focalizzato su contenuti di pensiero negativi. Il nome del processo deriva dal funzionamento degli animali ruminanti, per cui il cibo già masticato ed ingerito viene riportato in bocca per ulteriori masticazioni. La ruminazione depressiva è un processo che implica, infatti, che la persona […]
La solitudine – La sofferenza della disconnessione sociale
Cos’è la solitudine Proviamo ad analizzare la solitudine come entità discreta. Evitiamo di fare riferimento alle teorie che nel corso dei secoli hanno affrontato il tema dell’impossibilità dell’uomo a entrare in contatto con i suoi simili. O le prospettive che considerano la solitudine una conseguenza di altre problematiche psichiche. Una prima riflessione interessante da cui […]
Anedonia e sensazioni di piacere
A chiunque sarà capitato di incontrare persone che non riescono a provare piacere o si mostrano insensibili a situazioni un tempo considerate gratificanti. Forse abbiamo attraversato anche noi periodi simili; e ci siamo incontrati, o scontrati, con i tanti: “Perché?”. O forse abbiamo liquidato il tutto mettendolo sotto l’ombrello della cosiddetta anedonia. Si sa che […]
Sindrome da fatica cronica
Vi sono persone per le quali la tendenza ad affaticarsi facilmente diventa il problema principale, coloro che soffrono di cosiddetta fatica cronica. Sicuramente la maggior parte di noi si collocherebbe in questo gruppo, almeno considerando certe fasi della nostra vita. In realtà per le persone affette da questo disturbo la problematica è molto più seria. […]
Stanchezza cronica: sintomi e cura
Quando si parla di stanchezza cronica si riferisce a una spossatezza molto grave, sia mentale che fisica. Questa si determina anche con uno sforzo fisico minimo e differisce dalla sonnolenza e dalla mancanza di motivazione. E’ una situazione che può accompagnarsi a svariate situazioni sia fisiologiche che patologiche. Stanchezza normale e patologica normale essere affaticati […]
Depressione post partum: sintomi e cura
In molte culture, tra cui quella occidentale, la nascita di un bambino viene sempre accolta e considerata come un evento felice, un’occasione di festa. Questa immagine idealizzata della maternità è però, talvolta, in forte contrasto con il vissuto intimo della madre stessa, che può facilmente andare incontro ai sintomi della depressione post partum. Baby blues e […]
Mindfulness: definizione, meditazione, applicazioni
Cos’è la mindfulness? Negli ultimi anni si è diffusa molto quella che, utilizzando la parola inglese, viene chiamata mindfulness. Ma di cosa si tratta? La parola “mindfulness” significa “consapevolezza”, “piena attenzione”. Si tratta di uno stato di coscienza in cui siamo testimoni vigili e presenti dei nostri pensieri, delle nostre emozioni e percezioni, momento per […]