L’irascibilità è un comportamento emotivo caratterizzato da una reazione eccessiva e impulsiva a situazioni percepite come frustranti o ingiuste. Questo fenomeno è stato oggetto di studio in diverse discipline, tra cui la psicologia, le neuroscienze e la sociologia. L’irascibilità si manifesta attraverso un’innata reattività emotiva, spesso accompagnata da frustrazione, irritazione e rabbia, più o meno […]
depressione
Difficoltà di concentrazione: cause, sintomi e strategie di gestione
La difficoltà a concentrarsi è un problema comune che può influenzare la vita quotidiana, il lavoro e le relazioni. Può manifestarsi in modi diversi: difficoltà a mantenere l’attenzione su un compito, perdita del filo del discorso, scarsa memoria a breve termine o sensazione di affaticamento mentale. Cause della difficoltà a concentrarsi La concentrazione è influenzata […]
Come combattere la depressione
Depressione e inquadramento diagnostico Per depressione ci riferiamo ad un disturbo psicologico caratterizzato da una deflessione del tono dell’umore (tristezza, vuoto, irritabilità) di marcata intensità e durata. Questa è accompagnata da una serie di altri sintomi fisiologici (es., dolori muscolari e articolari, rallentamento psicomotorio o agitazione), emotivo-motivazionali (ad es., scarsa volizione, diminuzione del piacere sessuale) […]
Fibromialgia: sintomi iniziali, cause e cure – dolori muscolari e articolari diffusi in tutto il corpo
Fibromialgia: la malattia invisibile Esiste una patologia assai difficile da comprendere, detta Fibromialgia, oggetto da alcuni decenni di un grande dibattito diagnostico. Il sintomo principale con cui si manifesta è una condizione di dolore cronico, persistente ed estremamente invalidante, che interessa i muscoli e le articolazioni. Il dolore, presente quasi costantemente, viene definito diffuso, perché […]
Abulia: definizione, cause e trattamento
L’abulia è una condizione caratterizzata da una marcata riduzione della motivazione e della capacità di iniziativa e si manifesta in diverse condizioni psichiatriche, neurologiche e mediche. Più nello specifico, il termine “abulia” deriva dal greco a- (privazione) e boulé (volontà), e descrive una condizione in cui il soggetto non riesce a intraprendere o completare azioni volontarie, nonostante ne abbia […]
L’attività fisica come alleata per la salute mentale ed il benessere
Coltivare uno stile di vita sano attraverso la psicoterapia Nel contesto della psicoterapia e della salute mentale, si tende spesso a concentrarsi sull’utilizzo di tecniche e strumenti volti al fornire al paziente delle valide risorse cui far affidamento per la gestione e risoluzione delle proprie difficoltà. Ogni percorso tuttavia, dovendo necessariamente considerare la persona prima […]
Astenia: significato, cause, sintomi e cura
Cosa significa il termine Astenia? Con il termine astenia ci si riferisce ad una condizione di generale mancanza di forze e debolezza, sia rispetto all’energia fisica che mentale. Si tratta di una condizione caratterizzata da una sensazione di affaticamento persistente (nonostante il riposo), mancanza di energia e difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane. Spesso […]
Il rimuginio mentale: definizione, cause e conseguenze
Il rimuginio mentale, noto anche come “ruminazione”, è un processo cognitivo caratterizzato dalla ripetizione persistente di pensieri negativi, spesso associati a situazioni passate o preoccupazioni future. Questo fenomeno è comune nella popolazione generale, ma quando diventa persistente e invasivo, può associarsi a condizioni psicologiche come ansia, depressione o disturbi ossessivo-compulsivi. Il rimuginio mentale rappresenta un’importante […]
Il ruolo delle emozioni nella psicoterapia dei disturbi emotivi comuni
L’uscita del film di animazione Disney-Pixar “Inside Out 2” è stata l’ennesima opportunità per riflettere, sia tra gli addetti ai lavori sia tra la popolazione generale, su quanto siano importanti le emozioni umane, la loro espressione e gestione. Il film, che già nel primo lungometraggio veicolava il messaggio di quanto fosse Tristezza (quindi non solo […]
Fibromialgia: sintomi e cura del dolore cronico
Cos’è la fibromialgia La fibromialgia è una malattia reumatica ad eziologia sconosciuta. E’ caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso e da altri sintomi a carico di numerosi organi e apparati. Fino a pochi anni fa, la diagnosi era posta soltanto in presenza di dolore muscolo-scheletrico diffuso da almeno 3 mesi e di almeno 11 aree elettive […]