Master ECM online
PSICOLOGIA DELLO SPORT
Competenze e strumenti per migliorare il benessere e la performance di atleti e squadre
Ottobre 2025 - Marzo 2026 - Online
50 crediti ECM per medici e psicologi per l'anno 2025
Tutte le lezioni sono registrate e visionabili in differita sino a 2 mesi dalla conclusione del master
In collaborazione con Centro Studi Erickson
Il Master in Psicologia dello Sport è un percorso altamente pratico e orientato al mondo del lavoro, pensato per giovani psicologi e psicologhe che desiderano entrare con competenza e sicurezza in questo settore in crescita.
Attraverso le lezioni con massimi esperti del settore, simulazioni, analisi di casi reali e supervisioni di gruppo, i partecipanti acquisiranno strumenti concreti per lavorare con atleti, squadre e società sportive.
Il Master affronta sia gli aspetti tecnici che quelli relazionali e organizzativi della professione, garantendo una formazione completa e ben spendibile nel mondo del lavoro.
Il programma integra competenze di mental training, gestione delle emozioni, motivazione e lavoro di gruppo, oltre a fornire strategie per promuoversi e costruire una rete professionale efficace. L’approccio esperienziale e il confronto diretto con professionisti del settore garantiscono un apprendimento immediatamente applicabile.
Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito le conoscenze teoriche e le competenze pratiche per condurre interventi psicologici mirati nel mondo dello sport, per sviluppare programmi di preparazione mentale e per gestire le dinamiche che influiscono su performance e benessere degli atleti.
Il Master rappresenta quindi un’opportunità concreta per chi desidera trasformare la propria passione in una carriera riconosciuta e gratificante.
Obiettivi
- Acquisire competenze e competenze pratiche per lavorare efficacemente come Psicologo dello Sport in contesti giovanili e professionistici.
- Imparare strategie di networking e promozione professionale, per costruire una carriera solida e inserirsi con successo nel mondo dello sport.
- Comprendere le dinamiche di gruppo e della motivazione, per supportare atleti e team nella costruzione di ambienti performanti e sani.
- Saper progettare e condurre interventi efficaci, utilizzando tecniche evidence-based e adattandole alle esigenze di atleti, squadre e società sportive.
- Inserirsi in un network di professionisti operanti nel settore attraverso la conoscenza reciproca.
- Apprendere le strategie di self-marketing necessarie ad inserirsi nel mondo del lavoro in questo ambito.
Docenti
In via di definizione
Durata e sede del corso: Il Master ha una durata di circa 6 mesi. Sono previste 6 weekend intensivi (orario 9-18) e due giornate di supervisione, per un totale di 112 ore di lezione, comprese le esercitazioni, a partire da ottobre 2025.
Quota d’iscrizione: € 1700,00 (iva compresa). La quota è ridotta a € 1250,00 fino al 6 maggio 2025 per un numero limitato di partecipanti. La quota di partecipazione potrà essere versata in un’unica soluzione prima dell’inizio del corso, oppure potrà essere dilazionata. Il 50% della quota va in ogni caso versato all’atto dell’iscrizione, il 25% entro 30 giorni dall'inizio del master e il restante 25% entro 90 giorni dallo stesso. In alternativa è possibile dilazionare il pagamento tramite Scalapay. Per maggiori informazioni scrivere a:
Destinatari: Il Master è aperto ai laureati in psicologia (laurea magistrale) e agli psicologi. Non è sufficiente la laurea triennale.
Attestato: Al termine del Master viene rilasciato un regolare attestato di partecipazione.
Accreditamento ECM: verrà richiesto accreditamento ECM e il master rilascerà 50 crediti ECM per psicologi e medici (neuropsichiatria infantile e psichiatria) per l'anno 2025.
Metodologia didattica: Le lezioni del master verranno erogate online, tramite piattaforma webinar Zoom.us, liberamente accessibile a tutti e gratuita. I partecipanti riceveranno prima dell'evento istruzioni dettagliate su come scaricare il software (per PC, MAC, tablet o cellulare) ed entrare nell'aula virtuale per assistere alle lezioni. Il Master sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili, ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del master e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione di ogni modulo.
Programma dettagliato:
Modulo 1
Psicologi e psicologhe che lavorano in ambito sportivo: saper stare ed essere prima di saper fare
Proporsi come Psicologo/a dello sport: progettare un intervento
Modulo 2
Lavorare in ambito giovanile: benessere, socialità e crescita
Strumenti di osservazione: creare ambienti sani e utili alla crescita
Formare i formatori: quando il clima sereno passa dall'ambiente e dagli adulti
Modulo 3
Mental Training: introduzione funzionale alla pratica
Il Goal Setting come strumento di partenza e di lavoro
Comunicazione e self-talk: strumenti e modalità d'essere
Gestione delle emozioni e dell'errore
Supervisione
Lavoro su casi portati dai docenti e supervisioni di gruppo su casi condivisi dai partecipanti
Modulo 4
Tecniche di respirazione e di rilassamento: gestire l'attivazione
Attenzione e concentrazione: abilità allenabili
Modulo 5
Lavorare con i gruppi: sfruttare le potenzialità dell'insieme più che delle singole parti
Motivazione: cos'è e principi base su come lavorarci
Visualizzazione mentale: sfruttare il potenziale della mente
Modulo 6
Nuove tecnologie per lavorare nel mondo dello sport
Infortunio: da evento potenzialmente critico a possibile crescita
Dual Career: supportare i passaggi
Supervisione
Lavoro su casi portati dai docenti e supervisioni di gruppo su casi condivisi dai partecipanti